Prodotto scheda
FASCISMO. UN SECOLO DOPO. INTERPRETAZIONI E PROBLEMI APERTI
EDITRICE BIBLIOGRAFICA , 2024
Reperibile in pochi giorni
- Anno di pubblicazione
- 2024
- Pagine
- 216 p.
- Codice ISBN
- 9788893576482
La storiografia sul fascismo italiano può ormai contare su studi numerosi e importanti. Malgrado ciò, certi aspetti del ventennio e della Repubblica Sociale Italiana sono tuttora interpretati in modi diversi e suscitano polemiche, mentre altri sono ancora privi, per cause varie, degli opportuni approfondimenti. Questo lavoro si propone di analizzare, in modo chiaro e sintetico, alcune delle questioni principali della storia del fascismo, soffermandosi sulla diversità delle interpretazioni storiografiche e sulla loro validità e indicando in quali direzioni siano necessarie ulteriori ricerche che consentano di avere un quadro senz'altro più preciso di uno dei periodi più cruciali della storia d'Italia. Nella parte finale viene inoltre affrontata la questione relativa al mancato processo, alla fine della guerra, di epurazione e defascistizzazione e all'eredità lasciata dal fascismo alla nostra Repubblica.
- Titolo
-
FASCISMO. UN SECOLO DOPO. INTERPRETAZIONI E PROBLEMI APERTI
- Autore
- Editore
- Collana
- di pubblicazione
-
2024
- ISBN
-
9788893576482
- Pagine
-
216 p.
- Volumi
-
1